San Michele in Trebbana è un'antica
chiesa con annessa la canonica. La sua fondazione risale al 1063,
anno in cui la chiesa fu donata a San Pier Damiani per gli eremiti
di Gamugno.
Sulla provinciale che da Tredozio va a sud verso il monte
Tramazzo, a 8 km si può parcheggiare l'auto e si procede
verso il crinale in mezz'ora di cammino. Il luogo si può
raggiungere anche in auto attraverso la strada bianca che da
Lutirano, 6 km da Tredozio, va verso sud. Arrivati a Ponte della
Valle finisce la strada ghiaiata e inizia la strada interpoderale
che porta a Trebbana e a Gamogna.
Informazioni
Insieme al monastero di Gamogna, il complesso ha sempre fatto
parte del cosiddetto Piviere di San Valentino, ossia era sotto la
giurisdizione dell'antica pieve che riuniva sino a 21 chiese
parrocchiali che fin dal primo millennio furono centri della vita
sociale e religiosa delle vallate di Tredozio e Modigliana. Quella
di Trebbana è un'antica chiesa dedicata a San Michele, con
annessa un'ampia canonica. La sua fondazione risale al 1063, anno
in cui la chiesa fu donata a San Pier Damiani per gli eremiti di
Gamugno.
Nelle immediate vicinanze si segnala la presenza di una quercia
secolare (il cui tronco misura m. 4,75 di circonferenza), indicata
anche nelle mappe catastali e carte geografiche militari.
Notizie aggiuntive
Attualmente Trebbana è ritornata completamente fruibile,
restaurata e attrezzata per escursioni e punto di ristoro.
In un clima di assoluta tranquillità e in un contesto
naturale altamente suggestivo, l'eremo funziona come centro di
ospitalità con possibilità di pernottamento e uso
cucina fino a 50 persone.
Comune di Forlì - Piazza Saffi, 8 47121 Forlì - Tel. 0543 712111 Partita IVA: 00606620409
A cura della Redazione di Turismo Forlivese, C.so Diaz, 21 - 47121 Forlì - redazione.turismo@comune.forli.fc.it
Questo sito
NON utilizza alcun cookie di profilazione.
Il sito utilizza però cookie di terze parti, per la corretta funzionalità dell'applicativo google analitycs.
Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori
informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie dove sono specificate
le modalità per configurare o disattivare i cookie.
Maggiori informazioniChiudi