Databile intorno al XII secolo, la Chiesa di San Pietro fu distrutta dai terremoti del 1918-19 e ricostruita in stile romanico nel 1922.
Indirizzo: P.zza Pasquale II, 47018 Santa Sofia (FC), Italia Località: Corniolo Telefono: Parroco +39.0543.980037 - Centro Visita +39.0543.971297
Descrizione
La chiesa, riedificata dopo i terremoti del 1918, è di origini antiche: prima notizia dell'edificio religioso è in una bolla di Alessandro III, che risale al 1179. La facciata, in conci d'arenaria, è in stile romanico, con un protiro che precede il portale, ornato da un rilievo raffigurante S. Pietro benedicente. Sul fianco destro si erge il campanile con una campana bronzea del 1678. L'interno, a navata unica e transetto, è decorato nell'abside da affreschi del pittore santasofiese Innocente Biserni (1895-1964) detto Cencino. Conserva opere di grande valore storico-artistico, come un bassorilievo in terracotta invetriata della bottega di Giovanni della Robbia, raffigurante l'Assunta con i Santi Sebastiano, Romualdo e Antonio Abate, databilemal 1520-1530. Nella parete sinistra un dipinto raffigurante la Deposizione di Cristo, rara testimonianza dell'attività artistica del pittore Giulio Ponteghini (XVI secolo). Da segnalare inoltre una Madonna del Rosario del XVII secolo. All'interno della chiesa anche interessanti opere moderne, come le vetrate, un bassorilevo del laboratorio faentino Gaeta e l'opera in ceramica di Giovanna Bellini, raffigurante Pasquale II (Papa dal 1099 al 1118, nato a Bleda di S. Sofia).
Come arrivare
Corniolo si trova a 15 km da Santa Sofia, lungo la Strada Provinciale n. 4 del Bidente in direzione Campigna.
Comune di Forlì - Piazza Saffi, 8 47121 Forlì - Tel. 0543 712111 Partita IVA: 00606620409
A cura della Redazione di Turismo Forlivese, C.so Diaz, 21 - 47121 Forlì - redazione.turismo@comune.forli.fc.it
Questo sito
NON utilizza alcun cookie di profilazione.
Il sito utilizza però cookie di terze parti, per la corretta funzionalità dell'applicativo google analitycs.
Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori
informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie dove sono specificate
le modalità per configurare o disattivare i cookie.
Maggiori informazioniChiudi