L'Ebe fu eseguita da Canova su commissione della Contessa Veronica Guarini e donata dai suoi eredi alla città. In quest'opera, come in molte altre dell'artista veneto, all'eleganza sensuale si abbina un perfetto equilibrio della composizione, tipico della cultura neoclassica. Realizzata fra il 1816-17, questa quarta versione di ancella degli Dei possiede, rispetto agli altri esemplari conservati in diversi musei europei, caratteristiche diverse, quali le decorazioni in oro che aumentano il senso di vita e colore dell'opera. Antonio Canova (1757-1822) è stato il maggior artista italiano aderente al Neoclassicismo. Nelle sue sculture Canova, più di ogni altro, fece rivivere la bellezza delle antiche statue greche secondo i canoni che insegnava Winckelmann, la nobile semplicità e la quieta grandezza.
Come arrivare
L'opera è custodita presso la Pinacoteca Civica, situata all'interno del complesso dei Musei San Domenico, in Piazza Guido da Montefeltro, 12. La pinacoteca è facilmente raggiungibile in autobus o in auto.
Comune di Forlì - Piazza Saffi, 8 47121 Forlì - Tel. 0543 712111 Partita IVA: 00606620409
A cura della Redazione di Turismo Forlivese, C.so Diaz, 21 - 47121 Forlì - redazione.turismo@comune.forli.fc.it
Questo sito
NON utilizza alcun cookie di profilazione.
Il sito utilizza però cookie di terze parti, per la corretta funzionalità dell'applicativo google analitycs.
Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori
informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie dove sono specificate
le modalità per configurare o disattivare i cookie.
Maggiori informazioniChiudi