Palazzo in stile gotico edificato intorno al 1460 sotto la direzione del capomastro Matteo di Riceputo, zio del Melozzo, sulle rovine del precedente edificio, costruito malamente due anni prima e subito crollato.
La facciata del Palazzo del Podestà è in bel cotto locale, come anche i capitelli delle colonne, modellati sul posto dopo la messa in opera. Il portico con gli archi a sesto acuto, ognuno con luce diversa, caratteristici dell'edilizia pubblica in età comunale, è ornato da capitelli a foglia angolare su cui sono presenti l'antica croce del popolo e lo stemma degli Ordelaffi.
I caratteri dell’architettura gotica sono evidenti nei due ordini di finestre, a monofora e a bifora. Durante il restauro degli anni Venti del Novecento è stato introdotto un balconcino al piano nobile, sulle tracce lasciate sulla parete dall'accesso ad una gabbia in ferro appesa fuori dal palazzo nel 1426, usata per esporvi i condannati o i loro cadaveri.
Indirizzo: Piazza A. Saffi, 53, 47121 Forlì (FC), Italia
Periodi di apertura
Proprietà privata, visitabile solo esternamente.
Come arrivare
Il palazzo è situato in centro storico nella piazza principale della città, Piazza A. Saffi. Facilmente raggiungibile in autobus o in auto (parcheggi a pagamento nelle immediate vicinanze).
Comune di Forlì - Piazza Saffi, 8 47121 Forlì - Tel. 0543 712111 Partita IVA: 00606620409
A cura della Redazione di Turismo Forlivese, C.so Diaz, 21 - 47121 Forlì - redazione.turismo@comune.forli.fc.it
Questo sito
NON utilizza alcun cookie di profilazione.
Il sito utilizza però cookie di terze parti, per la corretta funzionalità dell'applicativo google analitycs.
Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori
informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie dove sono specificate
le modalità per configurare o disattivare i cookie.
Maggiori informazioniChiudi