Grazie ad un imponente restauro, sono stati
riportati alla luce mosaici pavimentali policromi risalenti al VI
secolo, la cripta del IX-X secolo e pregevoli affreschi
tardomedievali.
La pieve, originaria del VI secolo d.C., probabilmente sorgeva sui
resti di una precedente basilica paleocristiana, visto le
decorazioni musive ritrovate sul vecchio pavimento, due metri al di
sotto del livello pavimentale attuale: bordo a treccia e disegno di
fiori e foglie sono motivi decorativi laici.
Dopo il Concilio di Trento, la struttura della pieve fu modificata,
abbattendo l'abside, e riducendo lo spazio originariamente
destinato ai fedeli, per ricavare la canonica con alloggio per il
parroco che doveva risiedervi.
Negli anni Trenta del Novecento, l'allora parroco si accorse delle
tracce di archi, e rimuovendo l'intonaco, scoprì una bifora
al di sopra delle finestre della sacrestia e affreschi del X
secolo, raffiguranti un coro di santi e sante in stile bizantino,
nella propria camera da letto. La pieve fu sottoposta ad integrale
restauro solo alla fine del XX secolo e riaperta nel 2000.
Lo scavo archeologico ha portato alla luce alcuni reperti e la
cripta del IX-X secolo, mentre alle pareti sono stati rinvenuti
affreschi fra cui il trecentesco 'San Martino a cavallo che dona il
mantello' e un frammento della 'Madonna con il Figlio'.
Indirizzo: Via Voltuzza, 6, 47122 Forlì (FC),
Italia
Telefono: +39.0543.476370
Come arrivare
La Pieve si trova nella Frazione di Barisano, in Via Voltuzza,
traversa di Via Trentola, percorrendola da Via Gorizia in direzione
San Pietro in Trento.
Notizie aggiuntive
Il toponimo Barisano ricorda che queste terre ai tempi dei
romani erano destinate ai soldati veterani a riposo della flotta
romana di Classe come ricompensa per il servizio prestato. Dunque
qui sorse probabilmente una basilica, luogo laico, per le assemblee
pubbliche che poi divenne luogo di culto cristiano e dunque
pieve.
Comune di Forlì - Piazza Saffi, 8 47121 Forlì - Tel. 0543 712111 Partita IVA: 00606620409
A cura della Redazione di Turismo Forlivese, C.so Diaz, 21 - 47121 Forlì - redazione.turismo@comune.forli.fc.it
Questo sito
NON utilizza alcun cookie di profilazione.
Il sito utilizza però cookie di terze parti, per la corretta funzionalità dell'applicativo google analitycs.
Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori
informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie dove sono specificate
le modalità per configurare o disattivare i cookie.
Maggiori informazioniChiudi